ROSENNANO

In Vendita

Telefono: +39 0556815230 - Email: info@tuscanfeelingresrl.com

descrizione

 

ROSENNANO è un piccolo borgo medievale, in provincia di Siena, al centro del quatrilatero fra Siena, Rapolano Terme, Arezzo e Montevarchi, in posizione dominante a 600 metri sul livello del mare con viste mozzafiato sulle vallate del Chianti meridionale, immerso tra boschi di castagni e querce, vigneti e uliveti. Un luogo incantato nel cuore della Toscana.

 

Ci accoglie il tipico stile curato del rustico toscano che trasmette un senso di accoglienza e ci fa sentire a casa. L’intera proprietà è stata interamente recuperata grazie ad un sapiente e raffinato restauro durante il quale si è cercato di mantenere la struttura antica, recuperando i materiali originali e rispettandone lo stile originale.

L’intero complesso, pensato come struttura ricettiva di lusso, rappresenta un investimento dalle enormi potenzialità considerando la bellezza della location e della sua posizione strategica, vicina a tutte le attrazioni principali della Toscana.

 

In questo luogo incantevole proponiamo in vendita un casale finemente e recentemente restaurato di circa 600 mq, una villa in stile Liberty da ristrutturare di 800 mq, per cui è in fase di approvazione la ristrutturazione con bonus 110%, annessi agricoli, terreni ed un parco di circa un ettaro.

Il casale è suddiviso in sei appartamenti che variano da 150 mq a 70 mq.

 

Il primo appartamento, su tre livelli, ci accoglie con un’ampia sala da biliardo, da cui accediamo ad una spaziosa zona lavanderia.

Al piano superiore si trova un ampio salone di circa 50 mq con camino, in parte soppalcato ed un’ampia cucina abitabile con ripostiglio; la zona notte si compone di una camera matrimoniale e di una camera doppia.

Vi sono due bagni, entrambi finestrati, uno con vasca idromassaggio, l’altro con doccia.

Salendo un’altra rampa di scale, troviamo un ampio studio che potrebbe essere adibito ad ulteriore camera matrimoniale con sfogo su una terrazza. Dallo studio accediamo allo spazio soppalcato che affaccia sul salone.

 

L’appartamento padronale di 150 mq si sviluppa su due piani con una magnifica vista sul paesaggio circostante. Il camino e i mobili in massello conferiscono a tutto l’ambiente un sapore antico, mantenendo però allo stesso tempo tutte le comodità di un’abitazione moderna.

Si compone di un ampio salone, di una spaziosa cucina e di due camere matrimoniali, ciascuna con il proprio bagno privato.

Adiacente si trova una zona fitness/relax con sauna.

 

Proseguendo la visita del casale, si incontra un appartamento di 55 mq dal suggestivo stile neogotico che lo rende assolutamente singolare. Si compone di un ampio salone con angolo cottura e zona pranzo, tutto in open space, una camera matrimoniale, una camera singola. E’ presente anche una loggia da cui si può godere di una piacevole vista su Rosennano.

 

Quella che era in passato una tinaia è diventata, grazie ad un raffinato restauro, un accogliente appartamento di 70 mq con pavimenti in cotto, travi a vista, ampi archi con dettagli in mattoni rossi e pareti con mattoni a vista che mettono i risalto le caratteristiche tipiche dello stile rustico toscano. L’ampia cucina dà accesso ad uno spazioso cortile interno, un luogo perfetto dove trascorrere le giornate in totale relax al fresco e godendosi un barbecue sotto un cielo stellato.

Sono presenti una camera matrimoniale con camino, una camera singola ed un bagno.

 

Le antiche scuderie sono diventate una altro confortevole appartamento di 70 mq composto da una spaziosa cucina con camino in pietra, una camera matrimoniale, una camera singola e due bagni.

 

Il nostro giro si conclude con la visita di un altro suggestivo angolo del casale che ospita un grazioso appartamento caratterizzato da una notevole luminosità, grazie ai pavimenti in cotto ed alle travi a vista dalle tonalità chiare. Si compone di un cucinotto, una camera matrimoniale e di uno spazioso bagno finestrato dotato di vasca idromassaggio.

 

 

Oltre al casale, viene proposta in vendita anche una villa in stile Liberty su tre livelli di circa 800 mq totalmente da ristrutturare per cui è stata richiesta e concessa la completa ristrutturazione con il sisma bonus 110%.

Si attende a breve l’erogazione dei fondi necessari per dare inizio ai lavori.

Il progetto della distribuzione degli spazi interni prevede la realizzazione di dieci camere e dieci bagni, di un ristorante e di una serie di spazi adibiti a magazzino. Il progetto prevede anche il collegamento dei vari livelli tramite ascensore.

 

Sono inoltre compresi nella vendita due annessi agricoli di 60 e 80 mq, in uno dei quali può essere realizzata una piscina al coperto e terreni per una superficie complessiva di un ettaro, parte dei quali possono essere utilizzati per realizzare un’area di parcheggio.

 

 

 

 

Il Chianti senese è un luogo ricco di mistero, storia, arte, gastronomia e cultura del benessere.

I maggiori centri della Toscana come Siena, Arezzo e Firenze sono facilmente raggiungibili tramite autostrade e strade panoramiche che ci permettono di ammirare tutta la bellezza e la magia dei paesaggi della Toscana.

Nelle vicinanze si trova la suggestiva Val D’Orcia con i maggiori centri di Pienza e San Quirico D’Orcia, veri e propri gioielli incastonati tra le dolci colline toscane.

Anche le località marittime della Costa degli Etruschi come San Vincenzo e Grosseto sono a portata di mano, magari facendo una visita serale a Bolgheri e Castagneto Carducci, al termine di una rilassante e piacevole giornata al mare.

Per chi vuole rivivere le atmosfere del passato, dove il tempo sembra essersi cristallizzato, c’è davvero l’imbarazzo della scelta tra i famosi castelli di Brolio e Meleto; gli amanti del vino non rimarranno delusi, potendosi avventurare nei centri vinicoli di Gaiole e Castelnuovo Berardenga e, tra un bicchiere di vino e l’altro, ammirare il suggestivo paesaggio delle “crete” nell’entroterra, magari al tramonto per riscoprire emozioni ormai assopite dal tran tran quotidiano.

Nelle immediate vicinanze, inoltre, c’è l’imbarazzo della scelta delle fonti termali: Rapolano Terme, Bagno Vignoni, San Casciano de’ Bagni e le Terme di Petriolo.

Last but no least, la vicinanza con Siena, a circa trenta minuti, permette itinerari tipici della zona con visite a Montepulciano, Montalcino, Sant’Antimo, San Gimignano, Monteriggioni, Colle Val D’Elsa e San Galgano.